Categoria: Senza categorie
-
La perdita degli anni
Ho cominciato a perdere anni presto, molto presto. I miei coetanei avevano ancora tutti i loro anni, folti, fitti, scuri, densi. Io invece, da che ero come loro, iniziai – ricordo era un sabato mattina – a trovarmeli nel letto, sul cuscino, per terra, davanti allo specchio del lavandino. Erano anni che credevo potessi non […]
-
Il collare
Quando lo vide uscire dal labirinto era sporco di sangue e radioso. Un dio, sembrava, e la sua fronte rifletteva i bagliori del mare. La guardò eccitato. Ora il premio. “Ci sei riuscito?” gli sorrise. Teseo non rispose. Lasciò cadere la spada e il collare, e tese le sue braccia. “Mi ha quasi ucciso…” la […]
-
Autori Riuniti: quando l’editoria diventa POP
«Un libro non si vende da solo. La sola presenza in libreria non giustifica il successo di vendite. È necessario accompagnarlo con un incoraggiamento un po’ più personale». «Un libro comincia… Sorgente: Autori Riuniti: quando l’editoria diventa POP
-
Festa di lancio Autori Riuniti
Giovedì 21 aprile 2016 dalle ore 19 AUTORI RIUNITI – LA FESTA DI INAUGURAZIONE e presentazione de “LA DISTRAZIONE DI DIO” di Alessio Cuffaro Siete tutti invitati! Venite a conoscere la nostra casa editrice, gli autori, i libri, i progetti! PROGRAMMA DELLA SERATA: h. 19.00 – Andrea Roccioletti e Andrea D’Agostino presentano il romanzo LA […]
-
Ho sognato un mondo perfetto
Ho sognato un mondo perfetto Le salamandre parlavano un dialetto tortuoso, ricco di melodia Anziani al bar, nel fumo di vino rosso, litigavano fremendo, il pugno in alto, su Leopardi e Dylan Thomas Ecco, il tram arancio – le panche romantiche – attraversa la nebbia di gennaio e sfrigola scintille tra via Po e Piazza […]
-
Articolo su la Nuova Provincia
Qui l’articolo originale.
-
A chi rendere conto
Facciamo un tentativo, prendiamoci per mano, ignoriamo quei segnali acuti che vengono dal cielo dopotutto la notte è lì per preparare lo scoppio di tuono della luce, per ridare vigore alle piante, fiato agli uccelli, il senso del tatto e del gusto, la meraviglia negli occhi Le stagioni saranno passate mille volte e mille volte […]
-
Il tempo questo tempo
Il tempo questo tempo delle parole sciolte delle panchine sulle quali si aggrovigliano le nostre ombre in cielo gli occhi, sfilacciati come nuvole, non vedono, non vedono come si soffoca nel rumore per strada nelle stanze andando per via cercando ciò che cancelli il senso perché tutto torni ai primordi senza luce quando morire e […]
-
Intersezioni
Prime furono quelle degli sguardi gli oggetti su cui si disponevano i tuoi occhi come da dentro li riempiva una luce e noi creavamo, nell’eden urbano, ampie zone d’ombra, angoli di notte fresca Poi le mani, dentro la scatola dell’inverno, funzionarono come boe e rami Le tue dita lunghe, il tuo smalto brillante Tra gli […]
-
Mentre la vita
MENTRE la vita stringe da dietro è finita la STORIA di certe sere una mosca di luce rimbalza e la STANZA inizia a vibrare sotto di noi abitava un VECCHIO io avevo una passione per il fango e ci sguazzavo e poi RIDEVO sul cancello della scuola c’era nato un alveare di vespe e la […]
-
Noi
Non ci conoscevamo ancora. Avevamo la stessa ansia, la stessa difficoltà a stare in mezzo agli altri (così diversi da noi), uguale timidezza, paure (se di paure si può parlare a quell’età) simili, identica ricchezza del mondo interiore, trafficato di voci, di pensieri da non poter dire. Eppure non ci conoscevamo ancora. Ignoravamo l’esistenza l’uno […]