Categoria: libro
-
Preferirei di no
Dibattito interessante quello sui dati dell’Istat riguardo ai lettori in Italia. Soltanto il 40% degli Italiani dichiara di aver letto un libro negli ultimi 12 mesi. Interessante ma non nuovo: sono almeno 30 anni che il trend è questo. In compenso, paradossalmente, cresce il numero della produzione di libri, il numero degli editori e la […]
-
La mia pagina su Switch on future
Da ieri è presente la mia pagina personale su Switch on future, il portale che valorizza e sostiene gli artisti (non solo gli scrittori) nella realizzazione del loro percorso, favorendone l’incontro con il pubblico. Qui trovate la mia scheda.
-
Il battito oscuro del mondo
Il Grande Romanzo americano, quest’anno, l’ha scritto un italiano. L’America dei ricchi, del consumo, degli scontri razziali, della deriva; L’America dell’immaginario televisivo, cinematografico, musicale, letterario, denso, vivo, pulsante che ci ha colonizzato la mente; L’America viscida, l’America del sogno, del viaggio, delle scoperte; L’America e la sua breve, contorta storia, un filo sottile che la […]
-
La vita va avanti su Mangialibri
Armando si sveglia disteso nell’erba. Non sa assolutamente dove si trovi né ricorda come ci sia finito. Lentamente si alza. Non sente dolore. Solo una infinita spossatezza. Guarda il cielo. È notte. Le stelle splendono e non c’è una nuvola. Che cosa gli è successo? Come è finito disteso in un prato senza ricordare assolutamente […]
-
Booktrailer La vita va avanti
https://www.youtube.com/watch?v=Xq9kQFZictM In teoria dovrei esserci abituato ormai: non sono più un giovane autore alle prime armi. Ma vi confesso, amici, che vedere questo booktrailer del mio ultimo romanzo mi ha fatto molto emozionare.Ho ripensato alla prima volta che ho spedito un manoscritto ad un editore – avevo 16 anni – alla prima risposta positiva – […]
-
Oggi esce “La distrazione di Dio”
Oggi esce in tutte le librerie “La distrazione di Dio” di Alessio Cuffaro, il primo libro edito da Autori Riuniti. Per me è un’emozione fortissima: un libro che sento mio pur non avendolo scritto. Al di là della bellezza del romanzo, il suo valore aggiunto è nel segnare, per me, l’inizio di una nuova avventura […]
-
Pagine al contrario
I libri di Autori Riuniti hanno una piccola grande particolarità: le pagine sono numerate al contrario. Per sapere quanto manca alla fine della storia… I lettori apprezzano!
-
“La vita va avanti”
La vita va avanti, Vito Ferro (Autori Riuniti, 2016) pagina – 99
-
Il terrore della pagina bianca
Nell’ambito delle iniziative del SALONE OFF 2016, il sottoscritto, in collaborazione con Autori Riuniti, vi invita al workshop: Il TERRORE della pagina bianca L’angoscia più grande, lo spauracchio per eccellenza di chi scrive: da dove iniziare? Come far procedere la propria storia? Come non bloccarsi e deprimersi?… Un incontro per padroneggiare l’ispirazione, allenare lo sguardo, […]
-
In tv
Oggi l’allegra banda di Autori Riuniti è stata intervistata da Laura De Donato per il Tg3 Piemonte. Molto emozionante, soprattutto per chi, come me, non è mai stato in televisione. A breve sapremo giorno e ora della messa in onda del servizio. Intanto, ricordatevi la data di domani, giovedì 21 aprile dalle 19: al Samo (Corso Tortona […]
-
Tempo di manifesti culturali
Che cos’è #adotta1blogger? Una community online di 1000 blogger sparsi in tutta Italia, che scrivono sulle tematiche più disparate: filosofia, psicologia, turismo, cucina, letteratura, cinema, arte, design, sharing economy. Noi ci occupiamo di creare connessioni di valore aggregando i contenuti in una rassegna stampa settimanale, best practice di condivisione, partecipazione attiva e ricerca. L’attivismo digitale […]
-
Il manifesto di Autori Riuniti
1- Una casa per gli autori, una casa degli autori I nostri libri verranno selezionati e tradotti, editati e corretti, impaginati e promossi esclusivamente da autori. 2- Pubblicare è come fare l’amore: è commovente solo se è gratis. Gli autori non dovranno mai pagare per essere pubblicati dalle edizioni Autori Riuniti. 3- Un libro che […]
-
Nasce Autori Riuniti
In un mondo di grandi gruppi editoriali che si fondono, di libri distillati, di marchette, di scambi di recensioni, di nicchie troppo affollate, di editori che si considerano indipendenti partendo con 6 milioni di euro di capitale, di poeti demenziali, di libri brutti, di libri alla moda, di libri che vivono un mese, di apocalittici […]
-
Corso di Scrittura Creativa
A breve partirà il primo corso di Scrittura Creativa alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Il è aperto a tutti coloro che vogliono ampliare e migliorare i propri strumenti narrativi. È un corso teorico e pratico che parte dalle tecniche della narrazione, dall’esame dei diversi stili e generi, fino ad arrivare agli esercizi di […]
-
Il ragno e il fuoco
“Un libro non è soltanto, o non è sempre, un tempio delle idee o un’officina di musica e luce, è anche un luogo oscuro di sfoghi e di rimozioni, dove si combatte un duello senza pietà, con la sola scelta di guarire o morire”. Gesualdo Bufalino Il romanzo Il ragno e il fuoco, opera seconda […]
-
Sottomissione
“Sottomissione” non è, come potrebbe pensare chiunque prima di leggerlo, un libro totalmente virato verso l’islamofobia (che sa tanto di parola d’ordine, etichetta ipocrita per silenziare opinioni critiche). Innanzitutto non vi è nessun accostamento tra il fondamentalismo che guida il terrore e la grande religione monoteista, e in questo Houllebecq si dimostra pensatore abilissimo, disinnescando […]
-
Intervista di Claudio Morandini per Letteratitudine
FESTIVAL MARACANÃ, di Vito Ferro – edizioniLas Vegas. in collegamento con il forum “Letteratura e Musica” di Letteratitudine a cura di Claudio Morandini Vito Ferro (Torino, 1977), animatore culturale e già autore di “L’ho lasciata perché l’amavo troppo” (Coniglio), “Condominio reale” (Edizioni di Latta), “Mentre la luce sale” (Lietocolle), nel 2012 ha pubblicato con le Edizioni Las […]
-
LABirinti festival
Venerdì 25 ottobre dalle ore 21 letture da Festival Maracanã durante la prima serata di LABirinti festival presso OPEN011, casa della mobilità giovanile e dell’intercultura, in Corso Venezia 11 a Torino. Ingresso gratuito.
-
Piccola editoria, piccoli autori
Troppo spesso chi pubblica per un piccolo editore vede in ciò soltanto una tappa (che spera breve) prima dell’ascesa per Mondadori/Einaudi/Feltrinelli/ecc. Pubblicare con un piccolo editore, però, significa anche altro: significa sapere che più di tanto magari non vendi (giusto perché le tirature sono basse di partenza), ma impari. Impari a confrontarti, impari a metterti […]
-
Della speranza di una censura vera
Per censura si intende il controllo della comunicazione o di altre forme di libertà da parte di una autorità. Così dice Wikipedia. E subito dopo ci informa di quanti tipi di censura esistano: repressiva, preventiva, militare, politica, religiosa, carceraria, morale, estetica, autocensura. La forma più evidente di essa, il suo epifenomeno roboante è il fuoco. Fuoco dei roghi che “censuravano” […]
-
Het Achterhuis
Lo scuro dentro e sotto gli occhi mi parla, adesso, di un lento girovagare in tondo Ho letto, una ad una, le righe nella tua mano i denti dentro un sorriso e pensieri posati piano sul foglio come ombre dalla finestra del solaio Guardo la tua foto, penso ai minuti fatti di marmo a te […]