Categoria: bambini
-
Fiabe ai tempi di WhatsApp
La principessa aveva una splendida treccia. Ma cos’è quel bagliore sotto il letto? Uno gnomo dispettoso, le forbici in mano. La formula per bloccare il tempo esiste e basta pronunciarla così: la formula per bloccare il tempo esiste e basta pronunciarla così… Cammina cammina per monti e foreste, boschi e caverne. In cerca del tesoro. […]
-
E la chiamano gita
Non so ancora come, ma la gita è finita e io sono sopravvissuto e non ho procedimenti penali a carico. Devo essere sincero: non è stato facile, per niente rilassante. Gran Bosco di Salbertrand, un’ottantina di bambini di prima elementare, 7 maestre ed io a gestire l’emergenza umanitaria. All’andata, sul pullman, il coro della canzone “Soldi” di Mahmod […]
-
Un tranquillo intervallo di paura
Nonostante sul loro capo pendesse una severa interdizione all’intervallo in cortile, da me imposta con autorità per una brutta storia di sputi dentro gli zaini dell’altro giorno, decido per un’amnistia generale e quindi di portarli fuori, che tanto siamo a maggio e c’è il sole e nel week end piove e poi mi fanno tenerezza. Usciamo […]
-
Arte di/in classe
In classe abbiamo diversi artisti, ognuno col suo stile e un tratto grafico specifico. Questo a seconda della corrente artistica che si intende seguire. Tutti, ci tengo a ribadirlo, d’avanguardia. Io, fortunatamente, sono stato scelto come modello privilegiato. Nei secoli a venire si parlerà della mia immagine in queste opere, verrò studiato, analizzato, comparato, su di […]
-
Avevo un solco lungo il viso
Venerdì è stata una giornata speciale. Cominciata con una lezione di scienze sui “perché”, sorprendendomi a leggere la curiosità profonda dei bambini sul mondo, la natura, l’essere umano. Proseguita con musica: ho fatto ascoltare loro “Il pescatore” di Fabrizio De André. In silenzio, in classe, si è creata una piccola magia. Ho spiegato loro verso […]